
Le cosce provenienti da suini allevati a SanPatrignano all’interno della filiera corta sono rifilate, salate per poi procedere con il lavaggio.
La coscia dell’animale viene conservata in ambienti naturali presso la nostra Comunità di Botticella nel Montefeltro dove è lasciata stagionare per almeno 18 mesi.
Durante quest’ultima fase avviene la “sugnatura”: con un impasto a base di grasso di maiale e aromi naturali si ricopre la parte di muscolo scoperta, non protetta dalla cotenna.
Il prosciutto finito risulta esclusivamente senza conservanti, compatto, dal sapore delicato, non molto pronunciato e dall’aroma fragrante. Disponibile anche nella versione pulito a coltello.
In particolare l'alimentazione si basa su utilizzo di materie prime nobili, quali mais, orzo, soia e crusche, non sono assolutamente utilizzati sottoprodotti dell'industria alimentare.
Segnalato dalla Guida Gambero Rosso Grandi Salumi 2013